Vai al contenuto

Perché il mio sito non si vede su Google? 5 controlli da fare (e cosa fare se non bastano)

Hai appena messo online il tuo sito web, ma quando provi a cercarlo su Google… niente. Nessun risultato, nemmeno per il nome esatto del dominio.
Non sei solo: è uno dei dubbi più frequenti tra chi pubblica un sito per la prima volta.

La buona notizia è che nella maggior parte dei casi si tratta solo di problemi di indicizzazione, non di errori gravi o penalizzazioni. Ma servono alcuni controlli precisi – e un minimo di conoscenza tecnica – per capirlo.

Ecco i 5 principali motivi per cui il tuo sito potrebbe risultare invisibile su Google.


1. Il tuo sito è accessibile a Google?

Google può indicizzare il tuo sito solo se gli è permesso di farlo.

I due elementi chiave da controllare:

  • robots.txt → è il file che dice ai motori di ricerca cosa possono o non possono leggere.
    • Vai su iltuosito.it/robots.txt e verifica che non ci sia scritto Disallow: /
  • Meta tag noindex → è un codice invisibile che può bloccare l’indicizzazione.
    • Se usi WordPress, controlla in Impostazioni > Lettura che la casella “Scoraggia i motori di ricerca dall’indicizzare questo sito” sia disattivata.

🔍 Se uno di questi blocchi è attivo, Google non potrà vedere il tuo sito, nemmeno se è perfetto.


2. Hai aggiunto il sito alla Google Search Console?

google search console cosa serve

La Search Console è lo strumento ufficiale di Google per gestire la presenza del tuo sito nei risultati di ricerca.

Con questo tool puoi:

  • Aggiungere il sito manualmente all’indice di Google.
  • Inviare la sitemap.
  • Monitorare errori di indicizzazione.

👉 Vai su https://search.google.com/search-console e verifica che il tuo sito sia stato aggiunto correttamente.


3. La sitemap XML è presente e inviata?

sitemap xml cosa serve

La sitemap è un file (di solito iltuosito.it/sitemap.xml) che aiuta Google a scoprire tutte le pagine del sito.

  • Se usi plugin SEO come Yoast SEO o Rank Math, la sitemap viene generata in automatico se hai settato il plugin correttamente.
  • Assicurati che sia inviata in Search Console, nella sezione “Sitemap”.

📌 Senza sitemap, Google potrebbe scoprire il tuo sito… ma molto più lentamente.


4. Il dominio è nuovo?

Se il sito è stato pubblicato da pochissimi giorni, è normale che non compaia ancora.

  • Google non scopre immediatamente tutti i nuovi siti.
  • Di solito bastano 2-5 giorni per l’indicizzazione, ma può servire di più se non c’è una sitemap o se il sito non riceve link da altri.

5. Hai contenuti indicizzabili?

Può sembrare banale, ma:

  • Il sito ha almeno una pagina con testo leggibile?
  • Le pagine non sono caricate solo via JavaScript?
  • C’è un titolo, un H1, un contenuto significativo?

⚠️ Google ignora pagine vuote o costruite male. Un sito con solo un’immagine o un template “in costruzione” non verrà indicizzato.


Ricapitolando:

Serve l’aiuto di un professionista?

Anche se questi controlli sembrano semplici, spesso nascondono errori tecnici non immediati: redirect mal gestiti, sitemap incomplete, URL bloccati da plugin, struttura SEO disorganizzata…

Se il tuo sito continua a non vedersi su Google, potrebbe aver bisogno di:

  • una revisione tecnica SEO,
  • una corretta configurazione della Search Console,
  • e una base solida per la visibilità nei motori di ricerca.


Contattami se hai bisogno di un professionista SEO: compila il modulo o scopri chi sono

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Qual è il tuo obiettivo principale?
Vuoi prenotare una call gratuita di 15 minuti?
Ho letto l’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità di ricezione di comunicazioni tramite email.