I Core Web Vitals sono metriche che Google utilizza per valutare l’esperienza degli utenti sui siti web.
Queste misurazioni sono importanti. Aiutano a capire la velocità di caricamento del tuo sito e la sua stabilità.
Creare un sito web eccellente richiede attenzione alle performance e ai segnali chiave. Questi aspetti migliorano l’esperienza per gli utenti e aiutano il sito a posizionarsi meglio su Google.
Per controllare le performance del tuo sito, usa strumenti come Search Console o PageSpeed.
Gli indicatori principali sono LCP, FID (sostituito di recente da INP) e CLS, che misurano rispettivamente il tempo di caricamento, di interazione e di stabilità. Per esempio, se la metrica LCP è alta, devi rendere più veloce la tua pagina. Se il valore del FID richiede miglioramenti, devi migliorare i tempi di risposta del server.
Punteggio Core Web Vitals: LCP, FID e CLS
Il Largest Contentful Paint (LCP) misura quanto ci mette a caricare il contenuto principale della pagina. Potrebbe essere un’immagine o un video. Per migliorare il dato LCP, lavora sulle immagini, riduci i tempi del server e sfrutta le cache.
Il First Input Delay (FID) indica il ritardo tra l’azione dell’utente e la risposta del sito. Un FID basso significa un sito che risponde velocemente, migliorando l’esperienza di navigazione. Per ottimizzare il FID, usa meno script pesanti e migliora il codice. Ora è il valore INP ad essere calcolato e ha sotituiro integrarlmente il FID. Puoi trovare maggiori informazioni in questa pagina.
Il Cumulative Layout Shift (CLS) valuta se gli elementi della pagina si spostano durante il caricamento. Questo effetto può frustrare gli utenti. Evita movimenti improvvisi lavorando su contenuti statici anziché dinamici.
Metrica | Descrizione |
---|---|
Largest Contentful Paint (LCP) | Misura il tempo di caricamento del contenuto più rilevante nella viewport. |
First Input Delay (FID) | Misura il tempo di risposta del browser all’interazione dell’utente. |
Cumulative Layout Shift (CLS) | Valuta la stabilità visiva del sito web durante il caricamento. |
Ottimizzazione delle performance web per una migliore esperienza utente
Per rendere le pagine più veloci, si possono seguire alcune strategie. Ad esempio, va bene:
- Migliorare l’efficienza del codice e ridurre le dimensioni dei file. Meno codice inutile e immagini più leggere aiutano.
- Sfruttare la cache del browser. Con “Cache-Control” si decide per quanto tempo i file rimangono in cache. Questo taglia le richieste al server, velocizzando tutto.
- Ottimizzare le immagini. Usare la giusta compressione e dimensione per le foto online le rende più leggere senza perdere qualità.
- Prioritizzare il caricamento del contenuto visibile. Mostrare subito quello che più conta, come testo e immagini principali, dà l’impressione di un sito veloce.
“Migliorare le performance web significa fare in modo che l’utente trovi subito quello che cerca. Un sito ben strutturato e facile da navigare è fondamentale. Ricorda: un design chiaro e contenuti organizzati aiutano molto.”
Migliora la velocità di caricamento del sito
Un sito che carica velocemente è essenziale per non perdere utenti. Chi aspetta troppo, spesso se ne va. Ecco qualche consiglio per far volare il tuo sito:
- Riduci le richieste HTTP. Meno file esterni da caricare significa minor tempo di attesa per gli utenti.
- Usa la compressione GZIP. Grazie a essa, HTML, CSS e JavaScript viaggiano più leggeri.
- Ottimizza il codice. Elimina tutto quello che non serve, rendendo il tuo sito più performante.
- Utilizza un servizio CDN. Distribuendo i contenuti su server sparsi, migliorerai globalmente la velocità di risposta del tuo sito.
Tecnica di ottimizzazione | Benefici |
---|---|
Compressione delle immagini | Riduce le dimensione dei file e fa caricher più veloci le tue immagini. |
Lazy loading delle immagini | Le immagini si caricano solo quando servono, rendendo più rapido l’accesso alla pagina. |
Minificazione del codice | Elimina ciò che non serve nei file JavaScript e CSS, alleggerendoli. |
Utilizzo di un servizio di hosting affidabile | Un buon hosting aiuta a tenere alto il ritmo di caricamento del tuo sito. |
Hai problemi a ottimizzare i Core Vitals? Alcune soluzioni
Come migliorare il Largest Contentful Paint (LCP)
LCP misura quanto ci vuole per vedere il contenuto principale di una pagina. Per far risultare queste pagine più veloci, prova le seguenti azioni:
- Riduci il tempo necessario per caricare i testi e le immagini più grandi.
- Usa un metodo di compressione per le immagini. Questo riduce la loro dimensione mantenendo la qualità.
- Fai in modo che i tuoi server siano sempre pronti e veloci. Così i contenuti arrivano veloci agli utenti.
Come ridurre il First Input Delay (FID)
Per gli utenti, è importante che il sito risponda subito alle azioni come clic e scroll. Riduci il ritardo del primo input con queste azioni:
- Migliora il tuo codice JavaScript, rendilo più leggero e veloce.
- Non caricare script meno importanti subito, potrebbero rallentare le azioni dell’utente.
- Mettili in alto i contenuti vitali per l’utente. Così potranno usarli velocemente.
Come Ottimizzare il Cumulative Layout Shift (CLS)
Il CLS mostra se la pagina “salta” mentre si sta caricando. Per evitarlo, segui questi suggerimenti:
- Non usare elementi che si muovono o cambiano. Possono rovinare l’esperienza di lettura.
- Definisci le dimensioni di immagini e video. Così eviti brutte sorprese visive.
- Metti i contenuti dinamici in aree che non cambiano di misura. Assicurati siano già pronte nelle giuste dimensioni.
Non sai come risolvere questi fastidiosi problemi tecnici?
Contattami per descrivermi le tue necessità, potrò fornirti un preventivo per aiutarti a velocizzare il tuo sito. La prima consulenza è gratuita.

Consulente SEO con oltre 10 anni di esperienza nel migliorare la visibilità online di aziende e professionisti. Analizzo e implemento strategie personalizzate per aumentare il traffico organico. Le mie competenze si estendono a tutte le aree della SEO, inclusi ricerca di parole chiave, ottimizzazione on-page, creazione di contenuti, link building e analisi delle performance. Contattami se hai bisogno di un SEO Specialist Freelance.