
Una delle domande che mi viene posta più spesso da aziende, professionisti e titolari di ecommerce è: “Mi conviene affidarmi a un consulente SEO oppure a un’agenzia?”
La verità? Non esiste una risposta valida per tutti. Dipende da diversi fattori: dimensioni del progetto, obiettivi, budget, tempi, struttura interna.
In questo articolo voglio spiegarti con semplicità le principali differenze, i pro e i contro, e soprattutto quando può convenirti davvero lavorare con un consulente SEO.
Agenzia SEO: pro e contro
Le agenzie SEO sono realtà strutturate, spesso composte da un team con competenze diverse: SEO specialist, content manager, sviluppatori, grafici, account manager. E questo può essere un vantaggio.
I pro:
- Hai accesso a un gruppo di professionisti con ruoli diversi.
- Se gestisci un progetto molto complesso o multilingua, l’agenzia può darti supporto su più fronti contemporaneamente.
- Hanno spesso processi già rodati e strumenti avanzati.
I contro:
- Spesso non parli con chi lavora davvero sulla tua SEO, ma con un account.
- Se l’agenzia ha tanti clienti, potresti non avere la stessa attenzione di chi ha un numero più limitato di progetti.
- I costi sono generalmente più alti, anche per coprire la struttura interna.
- La flessibilità è minore: i pacchetti sono standard, e uscire da quel perimetro può essere complicato.
Consulente SEO: pro e contro
Un consulente SEO freelance lavora in modo più snello e diretto. Come nel mio caso, mi occupo personalmente della strategia, del monitoraggio e della relazione con il cliente. Nessun intermediario, nessun passaggio di mano.
I vantaggi principali:
- Parli direttamente con chi lavora sul tuo sito.
- L’approccio è molto più personalizzato: nessun pacchetto standard, ma una strategia cucita su misura.
- Hai flessibilità, disponibilità e possibilità di confrontarti in modo più trasparente.
- I costi sono spesso più sostenibili rispetto a quelli di un’agenzia.
Un limite potenziale?
- Se ti serve un team da 5 persone per gestire SEO, ADV, social e sviluppo, potrei non essere la figura adatta. Ma in tanti casi posso coordinarmi con altre figure, oppure consigliarti io stesso dei collaboratori di fiducia.
Quando ti conviene scegliere un consulente SEO?
Lavorare con un consulente è una scelta che consiglio a:
- Piccole e medie imprese che vogliono un rapporto umano e diretto.
- Ecommerce che vogliono essere seguiti con continuità, senza sentirsi “uno dei tanti”.
- Start-up o liberi professionisti che vogliono costruire una strategia SEO da zero e capire davvero cosa si sta facendo.
In questi casi, la chiarezza del confronto e la possibilità di adattarsi in corsa fanno davvero la differenza.
In questi casi, la chiarezza del confronto e la possibilità di adattarsi in corsa fanno davvero la differenza.
E il budget?
Un altro vantaggio nel lavorare con un consulente SEO è proprio la maggiore flessibilità economica.
Non serve un budget da multinazionale per iniziare. In base agli obiettivi, si può costruire un percorso sostenibile anche con risorse limitate, magari partendo da una consulenza strategica iniziale, e poi crescere step by step.
L’importante è essere chiari fin da subito su aspettative e possibilità: ti dirò sempre in modo trasparente cosa si può ottenere in base al budget che hai a disposizione.
La SEO non è gratis (e non è nemmeno semplice)
Un altro mito da sfatare è quello della SEO fai-da-te a costo zero. Capita spesso che piccoli imprenditori o freelance pensino di poter fare tutto da soli: leggere qualche articolo online, installare un plugin, usare ChatGPT per scrivere due testi… e il sito vola in prima pagina.
Purtroppo non funziona così.
Oggi fare SEO richiede competenze reali, aggiornate, e soprattutto tempo. Bisogna sapere cosa fare, ma anche cosa evitare, per non rischiare penalizzazioni.
Serve una strategia, serve analisi, servono strumenti professionali, e serve esperienza per interpretare i dati e capire dove intervenire davvero.
E poi c’è la concorrenza: anche loro stanno investendo nella SEO. Se tu no, rischi semplicemente di non essere trovato.
Farti supportare da un professionista significa non sprecare tempo e risorse in tentativi a vuoto. Ti permette di lavorare in modo mirato, concreto, misurabile.
E soprattutto, significa avere qualcuno che si assume la responsabilità del risultato insieme a te.
Quando invece ha senso un’agenzia?
Un’agenzia può essere una buona scelta se:
- Sei una grande azienda con processi complessi da gestire.
- Hai bisogno di un team esteso che lavori contemporaneamente su più aspetti del marketing.
- Vuoi affidare tutto all’esterno, senza dover gestire nulla in prima persona.
Leggi questi approfondimenti se hai ancora qualche dubbio
Lavorando come consulente SEO, seguo ogni progetto in prima persona, senza passaggi di consegne a junior o reparti separati. Lavoriamo insieme, ci confrontiamo spesso, e soprattutto ti spiego sempre cosa sto facendo e perché.
Il confronto è continuo. Programmiamo call, report periodici e puoi contattarmi direttamente. Non sei un numero: se accetto un progetto, è perché posso seguirlo con attenzione.
Assolutamente sì. Ogni attività viene condivisa: ti racconto il “dietro le quinte”, e ti consegno report leggibili e concreti. Non faccio promesse vaghe, ma strategia e azioni reali.
Capisco perfettamente la tua preoccupazione. Per questo propongo sempre un percorso chiaro e personalizzato, definito in base al budget e agli obiettivi. Non ti propongo pacchetti standard, ma un piano realistico e sostenibile.
La SEO non è immediata, ma già nei primi mesi possiamo vedere segnali di crescita. I risultati dipendono anche dai competitors, la tua nicchia di mercato e molto altro. Leggi cosa posso fare per te come consulente seo in questa pagina
Sì, analizzo lo stato attuale del sito, compresi backlink e contenuti esistenti, e ti consiglio un piano per correggere eventuali errori o danni da attività passate.
Certo. Non serve essere esperti per lavorare con me. Ti spiego le cose in modo chiaro e comprensibile, così sei sempre consapevole di quello che stiamo facendo.

Consulente SEO con oltre 10 anni di esperienza nel migliorare la visibilità online di aziende e professionisti. Analizzo e implemento strategie personalizzate per aumentare il traffico organico. Le mie competenze si estendono a tutte le aree della SEO, inclusi ricerca di parole chiave, ottimizzazione on-page, creazione di contenuti, link building e analisi delle performance. Contattami se hai bisogno di un SEO Specialist Freelance.